Aurea Yachts e Ulisse

15 aprile 2018
Alessandro Barone

Aurea Yachts è un nuovo e giovane brand che rappresenta una delle novità più eleganti ed interessanti nel panorama nautico italiano, ha di fatto creato un nuovo concetto di “pleasure boat” per vivere il mare. È il primo cantiere in Europa ad aver creato un catamarano a motore pensato esclusivamente per il diporto.

Ad oggi, i catamarani in commercio a motore sono soltanto o da gara e sportivi, con prestazioni al limite e niente spazio per la vita a bordo, o dislocanti, bassa velocità  molto larghi ed ingombranti occupando invece che un posto due posti barca quindi molto onerosi nella gestione e poco idonei per l’uso nel mar mediterraneo. Mentre Aurea ha progettato e costruito il primo catamarano a motore con una nuova generazione di linee d’ acqua evolutive, con gli ingombri esterni inferiori rispetto ad un gommone (larghezza fuori tutto 3,00 m) ma con tutti i vantaggi e confort di un catamarano. Quindi minori consumi, migliori performance, enormi spazi vivibili a bordo, ma soprattutto grande stabilità sia in navigazione anche in condizioni di  mare formato che in rada alla fonda.

Il primo esemplare motorizzato con due motori da 250 hp, raggiunge i 45 nodi di velocità massima, (consumando 55 litri ora per la coppia a 22 nodi), con un autonomia di 12 ore di navigazione.

La coperta ha un design molto accattivante e moderno, offrendo tutto lo spazio che serve per un comodo e rilassante fine settimana in crociera, con il bagno più grande della sua categoria progettato con cura per la gioia di tutte le donne,  una cabina matrimoniale con vista mare e con armadio e dinette per sognare e cullarsi nella cale piu’ esclusive, una cucina completa walk araund, enormi spazi prendisole sia a prua che a poppa  ed infine una spaziosa ed esclusiva plancetta di poppa.

Aurea 30 cabin è l’unica al mondo ad avere una certificazione in categoria A (quindi senza limiti di navigazione) per 20 persone.

Il cantiere ha presentato la prima imbarcazione durante Il salone di Cannes a settembre 2017 ed è subito stata notata dal grande pubblico, vincendo inaspettatamente il secondo premio come barca più elegante  del 2017. Durante il Salone di Genova 2017 invece, la Rai ha voluto fare un servizio di prova dedicato, riconoscendola come una delle eccellenze italiane e novità più rilevanti degli ultimi anni, facendo poi un servizio dedicato sul tg1 motori.

Il cantiere  creato dall’ingegnere Daniele Rizzo, noto progettista di imbarcazioni da diporto per diversi cantieri,  ha affidato la distribuzione  nonche’ la Direzione Commerciale  all’ attuale Campione del mondo di Offshore il Comandante  Alex Barone esperto del settore su scala internazionale,  rientrato da poco in Italia dopo diversi anni trascorsi a Dubai  ed attuale CEO della Ulisse Cantieri Navali di Civitavecchia, società affermata da anni nel settore della nautica ed in costruzioni con materiali compositi di imbarcazioni racing creando cosi’ un sodalizio di eccellenza nautica tutta made in Italy.

Per il futuro stanno già lavorando ad una versione Open, di cui prima variante sarà esclusivamente pensata per l’uso pesca sportiva, e contemporaneamente ad un 38’ natante, che manterrà la stessa filosofia del 30’, ma con ancora più spazio a bordo. Entrambi i progetti  verranno presentati in anteprima mondiale proprio durante il Versilia

yachting Fesival

.

No comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HELP ?